Shopping Bag
No products in the cart.
La nostra missione è semplice: elevare la qualità della vita quotidiana offrendo un olio che parla di tradizione, cura e amore per la terra. Ogni bottiglia che creiamo nasce dal rispetto per le antiche pratiche agricole, come la raccolta manuale delle olive, una tradizione che purtroppo sta scomparendo ma che riteniamo fondamentale per ottenere un olio extravergine di altissima qualità.
La raccolta selettiva a mano ci permette di scegliere solo i frutti migliori, preservandone l’integrità e assicurando che ogni oliva contribuisca al risultato finale: un olio ricco, dal sapore pieno e dall’aroma inconfondibile.
Il piacere di vedere il frutto del nostro lavoro tradotto in un prodotto eccellente e la soddisfazione dei nostri clienti sono per noi la ricompensa più grande. Con ogni goccia di olio, vi invitiamo a vivere un’esperienza che va oltre il gusto, per un viaggio nei sapori autentici e nella passione che mettiamo in ogni fase della produzione.
Scopri l’Alta Sabina, dove nasce il nostro pregiato olio. Visita la nostra pagina dedicata per esplorare la storia, la cultura e il paesaggio unico di questa terra ricca di tradizioni.
Per avere meno ostacoli possibili nella raccolta degli ulivi bisogna prima preparare il terreno applicando una trinciatura (taglio a raso dell’erba) e la potatura.
La potatura è una fase fondamentale nella raccolta, poiché impedisce la crescita di rovi e permette ai vari teli, utilizzati per raggruppare le olive, di scorrere senza nessun tipo di ostacolo e quindi di essere efficiente al massimo delle sue capacità avendo un terreno del tutto pulito e curato.
Per garantire una raccolta ottimale e senza ostacoli, iniziamo con una preparazione accurata del terreno. Questo comprende la trinciatura, che taglia l’erba a livello del suolo, e la potatura, una fase cruciale per assicurare che la pianta rimanga sempre pulita dai rovi infestanti e dai cacchi al fine che i teli utilizzati per raccogliere le olive scorrano facilmente, senza impedimenti. Un terreno ben curato e pulito è essenziale per massimizzare l’efficienza della raccolta.
Una volta preparato il terreno, stendiamo i teli e iniziamo la raccolta delle olive. Utilizziamo aste da raccolta moderne, sia elettriche che meccaniche, alimentate da un potente compressore e supportate dalla nostra esperienza e dedizione. Grazie a queste attrezzature avanzate, raccogliamo le olive in modo rapido ed efficiente, senza compromettere la qualità del frutto.
Terminata la raccolta, le olive vengono pulite utilizzando un defogliatore di alta qualità. Questo strumento separa delicatamente le foglie dai frutti, garantendo che ogni oliva sia perfetta prima di essere trasportata al mulino per il lavaggio e la molitura.
Ogni fase del nostro processo di lavoro è pensata per ottenere un olio di altissima qualità, frutto della cura e dell’attenzione che mettiamo in ogni dettaglio.